Salta al contenuto principale
Top navigation
Newsletter
Agenda
Media
Contatti
Main navigation
Politica
Agenda 2030
Attuazione mondiale
Attuazione in e da parte della Svizzera
Altri temi
Politica di sviluppo
Politica di sviluppo
Finanziamento dello sviluppo
Istituzioni multilaterali
Clima e ambiente
Politica climatica e finanziamento del clima
Politica ambientale
Politica fiscale e finanziaria
Politica fiscale
Mercati finanziari
Commercio e investimenti
Politica di libero scambio
Politica d’investimento
Imprese e sviluppo
Responsabilità delle imprese (CSR)
Regolamentazioni
InfoDoc
Documentazione
Chi siamo
I nostri obiettivi
Team
Jobs
Membri e partner
Network
Nostre pubblicazioni
global
Comunicati stampa
Newsletter
Studi
Libri
Rapporto annuale
Impressum
Contatti
Media
It
De
Fr
It
En
Public-Private-Partnerships / Roger Peltzer ... [et al.]
Articoli
Aggiunto il
13.4.2007
Facebook
Twitter
Share Print
Luogo
Bern, Bibliothek
Segnatura
Z/Agricul
Catalogo della biblioteca
Link al catalogo della biblioteca
Data di pubblicazione
1.1.2007
Lingua della risorsa
Mehrsprachig - Multilingue
Temi
Politica di sviluppo
Cooperazione allo sviluppo
Sociale
Agroecologia
Caffè
Zucchero
Cotone
Elettricità
Paesi
Africa
Mali
Ecuador
Afghanistan
Consultare il documento
Richiesta di prestito
InfoDoc - Risorse tematiche
La pauvreté exclut / [éd.] Caritas Suisse ; [collab.] Aline Masé... [et al.]
Soulèvements populaires / Frédéric Thomas... [et al.]
L'"agroécologie bidon" : la mainmise des multinationales sur l'agroécologie / [réd. : Alberto Alonso-Fradejas... [et al.]] ; [éd.] Les Amis de la Terre International, Transnational Institute et Crocevia
Reflexionspapiere zu Kultur und Entwicklung / DEZA
Drug policies and development : conflict and coexistence / ed. by Julia Buxton, Mary Chinery-Hesse, Khalid Tinasti
Das entscheidende Jahr : Wenn wir Klimagerechtigkeit wollen, müssen wir jetzt handeln : Dossier / Bernd Nilles... [et al.]
Gefährliche Pestizide : Für eine Landwirtschaft ohne Agrargifte / ... [et al.]
Politica - Articoli e temi simili
Fondi privati per la cooperazione allo sviluppo?
Ritorno alla «normalità»?
Un impegno che può costare caro
Nessun segnale di solidarietà internazionale
Criteri chiari per la Banca mondiale !
Mettere l’accento sulle terre e prospettive locali
Più soldi per la Banca Mondiale: chi ne beneficia?