Salta al contenuto principale
Top navigation
Newsletter
Agenda
Media
Contatti
Main navigation
Politica
Agenda 2030
Attuazione mondiale
Attuazione in e da parte della Svizzera
Altri temi
Politica di sviluppo
Politica di sviluppo
Finanziamento dello sviluppo
Istituzioni multilaterali
Clima e ambiente
Politica climatica e finanziamento del clima
Politica ambientale
Politica fiscale e finanziaria
Politica fiscale
Mercati finanziari
Commercio e investimenti
Politica di libero scambio
Politica d’investimento
Imprese e sviluppo
Responsabilità delle imprese (CSR)
Regolamentazioni
InfoDoc
Documentazione
Chi siamo
I nostri obiettivi
Team
Jobs
Membri e partner
Network
Nostre pubblicazioni
global
Comunicati stampa
Newsletter
Studi
Libri
Rapporto annuale
Impressum
Contatti
Media
It
De
Fr
It
En
Climate refugees can't be returned home, says landmark UN human rights ruling
Articoli in linea
Facebook
Twitter
Share Print
https://www.theguardian.com/world/202...
Experts say judgment is ‘tipping point’ that opens the door to climate crisis claims for protection
Temi
Rifugiati ambientali
Diritti dell'uomo
Fonte
The Guardian
Autore
Kate Lyons Pacific editor
Data di pubblicazione
20.1.2020
Lingua della risorsa
English
InfoDoc - Risorse tematiche
Sri Lanka: Prevention Should Be at Heart of New Human Rights Council Resolution
Sri Lanka’s Deteriorating Human Rights Situation Raises Multiple Alarms
Ägyptens «Generation Gefängnis»
Religionsfreiheit : Zwischen Geistern und Gott / Hanna Hörnlein ... [et al.]
En Russie, le fléau des violences domestiques : plus de huit mille trois cents femmes tuées chaque année / Audrey Lebel
Unternehmen und Menschenrechte : die Grenzen des guten Willens / Ellen Hertz, Yvan Schulz
Infografica - multinazionali responsabili
Politica - Articoli e temi simili
«Il nostro interesse è un'Africa prospera»
Accesso globale al vaccino anti Covid-19
L’economia di fronte alle sue responsabilità
Giustizia oltre i confini
C’è bisogno di un nuovo contratto sociale
Iniziativa Multinazionali responsabili: un’ovvietà
Responsabilità oltre i confini: testimonianze