L'economia non nasce come scienza della massimizzazione degli utili o della minimizzazione dei costi, ma è assimilabile all'arte della padrona di casa che deve gestire al meglio le risorse affinché tutti abbiano uno stile di vita conforme ai propri bisogni, senza far prevalere i fini di pochi su quelli di tutta la collettività.
Parteciperanno in seguenti relatori:
- Professoressa Alessandra Smerilli, docente ordinario di Economia politica alla Facoltà “Auxilium” di Roma e consigliere di Stato della Città del Vaticano,
- e il Professor Luca Crivelli, direttore del Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI e professore titolare all’Università della Svizzera italiana.
Sarà pure l'occasione per approfondire alcune tematiche riguardante l’Iniziativa per multinazionali responsabili.
Per iscrizioni chiamare Luca Rappazzo al n. 076 751 22 47 o scrivere una mail: [email protected]