Medienmitteilung

Consiglio degli Stati mantiene la rotta della CAS

15.09.2016, Cooperazione internazionale

Il Consiglio degli Stati segue il Consiglio federale sulla cooperazione internazionale 2017–2020. Ma nel programma di stabilizzazione 2017–2019, i mezzi finanziari sono già rimessi in discussione.

Consiglio degli Stati mantiene la rotta della CAS

© Peter Klauzner/Keystone

Medienmitteilung

Risparmiare a tutti i costi

23.08.2016, Finanziamento dello sviluppo

La Commissione delle finanze del Consiglio degli Stati vuole tagliare drasticamente nell’aiuto allo sviluppo – senza farsene accorgere, pare, poiché non si era pronunciata sul credito per la cooperazione internazionale.

Risparmiare a tutti i costi

© Kurt Michel/pixelio.de

Medienmitteilung

La ragione invece di risparmi illusori

02.06.2016, Finanziamento dello sviluppo

Il Consiglio nazionale rinuncia a tagli troppo drastici nella cooperazione allo sviluppo. Domande per deviare l’aiuto allo sviluppo dal suo obiettivo non hanno trovato maggioranza.

La ragione invece di risparmi illusori

© Christoph Gödan/Keystone

Medienmitteilung

Prendere quota prima della caduta?

13.04.2016, Finanziamento dello sviluppo

Nel 2015, la Svizzera ha adempiuto l’obiettivo fissato dal Parlamento di devolvere lo 0,5% del reddito nazionale lordo alla cooperazione allo sviluppo. Ma il futuro si annncia molto diverso.

Prendere quota prima della caduta?

© Christian Bopst/Heks

Medienmitteilung

Tagli al budget miopi e inadeguati

17.02.2016, Finanziamento dello sviluppo

Il Consiglio federale non mantiene le promesse di aumentare progressivamente l'aiuto allo sviluppo. Nella cooperazione allo sviluppo, le cause delle migrazioni possono essere combattute più efficacemente.

Tagli al budget miopi e inadeguati

© Kurt Michel/pixelio.de

Medienmitteilung

La Svizzera risparmia sulle spalle del mondo

03.12.2015, Finanziamento dello sviluppo

l Consiglio nazionale ha accettato drastici tagli nell’aiuto allo sviluppo nel budget 2016. Per il 2017-2019, il Consiglio federale prevede altre economie sulle spalle della cooperazione internazionale.

La Svizzera risparmia sulle spalle del mondo

© Kurt Michel/pixelio.de

Comunicato stampa

La Svizzera resta il nr. 1 dei paradisi fiscali

29.10.2015, Finanza e fiscalità

Secondo la nuova classifica del Financial Secrecy Index, la piazza finanziaria svizzera continua ad essere in testa nel nascondere i soldi dell’evasione fiscale e nel dissimulare i flussi finanziari illeciti.

Dominik Gross
Dominik Gross

Esperto in politica fiscale e finanziaria

+41 31 390 93 35 dominik.gross@alliancesud.ch
La Svizzera resta il nr. 1 dei paradisi fiscali

Comunicato stampa

Promozione esportazioni sulle spalle dell'aiuto

11.09.2015, Finanziamento dello sviluppo

Il Consiglio federale vuole finanziare come aiuto allo sviluppo i contributi futuri della Svizzera alla Banca asiatica d’investimento per le infrastrutture (AIIB). Alliance Sud critica aspramente questa decisione. (in francese)

Promozione esportazioni sulle spalle dell'aiuto

Medienmitteilung

Addis Abeba ha perso la sua opportunità

16.08.2015, Finanziamento dello sviluppo

Le discussioni sull’agenda di Addis Abeba sono terminate. Mentre i diplomatici festeggiano il presunto successo dei negoziati, la società civile critica il risultato come insufficiente per assicurare uno sviluppo sostenibile. (in francese)

Addis Abeba ha perso la sua opportunità

Comunicato stampa

Riforma del sistema fiscale per le società

03.06.2015, Finanza e fiscalità

La Commissione indipendente per la riforma della tassazione societaria internazionale (ICRICT) chiede una riforma del sistema fiscale internazionale applicabile alle società. (in francese)

Dominik Gross
Dominik Gross

Esperto in politica fiscale e finanziaria

+41 31 390 93 35 dominik.gross@alliancesud.ch
Riforma del sistema fiscale per le società

Premio nobel Joseph Stieglitz, membro della ICRICT
© Creative commons