Articolo

Appoggiare direttamente la società civile in loco!

19.08.2020, Cooperazione internazionale

Solo l’1% circa dei fondi di sviluppo dell’OCSE beneficiano direttamente alle organizzazioni locali della società civile. Ma molti pensano che è troppo poco e che lo sviluppo deve essere sostanzialmente ripensato.

Kristina Lanz
Kristina Lanz

Esperta in cooperazione internazionale

Appoggiare direttamente la società civile in loco!

© M. Mamontov / Pixabay

Articolo

150 milioni $ per il clima invece dello sviluppo

20.08.2020, Cooperazione internazionale

Il 19 agosto il Consiglio federale ha deciso di trasferire 150 milioni di dollari dal futuro credito quadro per la cooperazione allo sviluppo al Fondo verde per il clima. Alliance Sud critica questa deviazione dei soldi dello sviluppo.

150 milioni $ per il clima invece dello sviluppo

Articolo

«Le popolazioni locali conoscono i loro bisogni»

05.10.2020, Cooperazione internazionale

Il 1º maggio, Patricia Danzi ha assunto le redini della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) della Svizzera. In un’intervista con «global», fissa le sue prime priorità.

Kristina Lanz
Kristina Lanz

Esperta in cooperazione internazionale

«Le popolazioni locali conoscono i loro bisogni»

Patricia Danzi nell’intervista con «global» l’8 settembre 2020
© Daniel Rihs / Alliance Sud

 

Meinung

Non darsi per vinti vale la pena

05.10.2020, Cooperazione internazionale

Nel 2019 global aveva descritto le attività dell’azienda agricola svizzera GADCO in Ghana. Il quadro della situazione non essendo risultato di loro gradimento, l’autrice dell’articolo e il suo collaboratore ghanese hanno subito delle intimidazioni.

Non darsi per vinti vale la pena

Holy Kofi Ahiabu

Articolo

Cosa intendiamo realmente per «sostenibilità»?

09.12.2020, Cooperazione internazionale

Riflessioni su un termine utilizzato di continuo e legato a delle rivendicazioni controverse anche nel mondo scientifico. È necessario un cambiamento di paradigma per risolvere i problemi alla radice.

Kristina Lanz
Kristina Lanz

Esperta in cooperazione internazionale

Cosa intendiamo realmente per «sostenibilità»?

Un contadino della comunità sikh raccoglie dell’erba vicino alla centrale elettrica a carbone di Guru Hargobind, nel Punjab (India). Delle sostanze nocive si diffondono regolarmente nell’aria e per i campi causando problemi di salute.
© Chris Stowers / Panos

Articolo, Global

PCN dell'OCSE : I limiti del dialogo

09.10.2017, Responsabilità delle imprese

Le associazioni economiche si oppongono all’introduzione di una responsabilità civile per violazione dei diritti umani e dell’ambiente da parte delle imprese evidenziando i benefici del Punto di contatto nazionale della Svizzera.

Laurent Matile
Laurent Matile

Esperto in imprese e sviluppo

PCN dell'OCSE : I limiti del dialogo

Quando gli esseri umani sono piccoli di fronte alle macchine. Foto: nella miniera di rame di Mopani, proprietà di Glencore, in Zambia, 4'000 tonnellate di minerale sono estratte ogni giorno dal sottosuolo.
© Meinrad Schade

Global Logo

global

La rivista periodica di Alliance Sud viene pubblicata quattro volte all’anno (in tedesco e francese) ed è possibile abbonarsi gratuitamente. In «global» trovate analisi e commenti riguardanti la politica estera e di sviluppo del nostro Paese.

Articolo, Global

Blended finance, una panacea?

10.12.2020, Finanziamento dello sviluppo

L’Agenda 2030 presenta la doppia sfida di mobilitare quantità di risorse finanziare senza precedenti e «di non lasciare nessuno indietro» (leave no one behind). È realistico voler «smuovere bilioni» verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)

Laurent Matile
Laurent Matile

Esperto in imprese e sviluppo

Blended finance, una panacea?

Un lavoratore controlla la produzione di birra a Beni, Repubblica Democratica del Congo (RDC). La questione centrale è la misura in cui gli investimenti privati contribuiscono alla riduzione della povertà.
© Kris Pannecoucke / Panos

Global Logo

global

La rivista periodica di Alliance Sud viene pubblicata quattro volte all’anno (in tedesco e francese) ed è possibile abbonarsi gratuitamente. In «global» trovate analisi e commenti riguardanti la politica estera e di sviluppo del nostro Paese.

Articolo

«Il nostro interesse è un'Africa prospera»

11.02.2021, Cooperazione internazionale

Durante la visita ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis in Africa settentrionale e occidentale dal 7 al 13 febbraio 2021, le discussioni hanno riguardato le priorità delle nuove strategie MENA e Africa subsahariana 2021-2024.

Laurent Matile
Laurent Matile

Esperto in imprese e sviluppo

«Il nostro interesse è un'Africa prospera»

Le « leonesse economiche » al centro della prima Strategia svizzera per l'Africa Subsahariana.
© Département fédéral des affaires étrangères (DFAE)

Articolo, Global

Coinvolgere il settore privato: compito rischioso

22.03.2021, Cooperazione internazionale, Finanziamento dello sviluppo

Nell’ambito dell’attuazione della Strategia di Cooperazione internazionale (CI) 2021-2024, la DSC mira ad intensificare il suo impegno con il settore privato, sviluppando nuovi partenariati. Con quale impatto sui Paesi in via di sviluppo?

Laurent Matile
Laurent Matile

Esperto in imprese e sviluppo

Coinvolgere il settore privato: compito rischioso

Il ministro degli Esteri Ignazio Cassis visita un istituto di formazione turistica durante il suo viaggio in Africa nel febbraio 2021.
© Foto: YEP Gambia

Global Logo

global

La rivista periodica di Alliance Sud viene pubblicata quattro volte all’anno (in tedesco e francese) ed è possibile abbonarsi gratuitamente. In «global» trovate analisi e commenti riguardanti la politica estera e di sviluppo del nostro Paese.

Articolo, Global

UNGP: Un decennio di azioni incoerenti

16.02.2021,

In questo mese di giugno ricorre il 10° anniversario dell'adozione dei principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGP): nel quadro di un’azione internazionale si stanno cercando nuove soluzioni.

Laurent Matile
Laurent Matile

Esperto in imprese e sviluppo

UNGP: Un decennio di azioni incoerenti

© Nic Bothma / EPA

Global Logo

global

La rivista periodica di Alliance Sud viene pubblicata quattro volte all’anno (in tedesco e francese) ed è possibile abbonarsi gratuitamente. In «global» trovate analisi e commenti riguardanti la politica estera e di sviluppo del nostro Paese.